Progettare per tutti con lo Universal Design for Learning: tecnologie integrate e didattica
È possibile rendere le lezioni più coinvolgenti e accessibili? Quali strategie nei processi di insegnamento possono generare studenti esperti? Come l’utilizzo integrato delle tecnologie può rispondere alle esigenze legate all’innovazione didattica? Promuovere il successo formativo per tutti significa considerare le differenze personali che caratterizzano ogni studente e progettare lezioni accessibili per l'intero contesto classe. Lo Stream avvia i docenti all’applicazione del modello internazionale dello Universal Design for learning attraverso un percorso altamente formativo, dinamico e stimolante, che sosterrà anche la sperimentazione in classe.
- Stream attivo
- 119 €
-
Dal:
15/09/2021
Contenuti: 150 ore
- Conoscere il modello e i principi dello Universal Design for Learning
- Approfondire diverse applicazioni didattiche dei principi dell' UDL, anche legate alle singole discipline
- Sostenere la progettazione ad alta accessibilità didattica
- Fornire conoscenze e competenze applicative rispetto ai Bisogni Educativi speciali
- Indirizzare all’utilizzo integrato e ragionato delle tecnologie come acceleratori degli apprendimenti, per ogni tipologia di studente
- Contenuti asincroni
- Formazione teorico-applicativa
- Incontri periodici di accompagnamento
- Condivisione di scenari didattici immediatamente applicabili
- Workshop su specifiche tecnologie o scenari didattici
- Eventi sincroni con ospiti di rilievo
- Esperienze di progettazione in classe costantemente monitorate dai nostri esperti
- Una community ricca e dinamica
Calendario
-
26/05/2022 | None - None
Scopriamo le app per creare e-book e mappe parlanti
Speaker: Carolina Tironi
I contenuti dei corsi
-
Disponibile
Universal Design for Learning. Corso base
Avviare i professionisti dell'educazione ad una conoscenza approfondita del modello internazionale dell' UDL e all'importanza dell'utilizzo integrato e consapevole delle tecnologie nell'azione didattica. -
Disponibile
Applicazioni didattiche dell'UDL
Approfondire, attraverso numerosi casi pratici, le variabili che caratterizzano una progettazione didattica fondata sui principi UDL: dall'analisi dell'ambiente e del gruppo classe, fino alla scelta delle strategie didattiche e delle soluzioni tecnologiche più funzionali al raggiungimento degli obiettivi didattici. -
Disponibile
Inclusione e accessibilità didattica: quando la diversità diventa norma
Offrire conoscenze sulle caratteristiche che descrivono gli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) e sviluppare competenze operative sulle strategie didattiche per favorirne il successo, anche grazie all'utilizzo integrato di strumenti tecnologici ad alta accessibilità. -
Disponibile
Utilizzo integrato delle soluzioni tecnologiche per promuovere l'apprendimento
Accompagnare i docenti nella scelta delle soluzioni tecnologiche più funzionali a rispondere alle esigenze e caratteristiche del gruppo classe. Attraverso un percorso teorico-applicativo, sarà possibile approfondire numerosi software ed app, e comprenderne il valore applicativo a seconda degli obiettivi didattici e disciplinari.
Docenti
-
Gianni Ferrarese
-
Carolina Tironi
Cos'è uno Stream?
Lo stream è un abbonamento annuale a un sistema di contenuti e percorsi formativi riguardanti un tema a propria scelta. Entrare a far parte di uno stream significa anche accedere a una community nazionale di sperimentazione, costantemente accompagnata dai nostri esperti.
-
Contenuti formativi sempre disponibili
-
Accompagnamento per ogni percorso e area tematica
-
Casi e materiali applicativi
-
Interazione sincrona con docenti e esperti/e
-
Sperimentazioni applicative
-
Community attiva