Curricolo per l'innovazione
Nei Media. Percorsi di educazione civica digitale
Nei Media è un percorso educativo che permette di confrontarsi sui temi dell’educazione civica digitale, promuovendo esperienze direttamente con i media e nei media.L'adesione al percorso prevede:
- 5 eventi online pubblici dedicato alle classi, in cui un esperto introdurrà il tema e coinvolgerà gli studenti e le studentesse
- 15 ore di formazione e accompagnamento docenti per approfondire il tema e acquisire le competenze necessarie per condurre attività con studentesse e studenti
- Una raccolta di Unità Didattiche pronte da portare in classe
- Accesso per un anno a tutti i materiali prodotti da FEM (saranno molti altri) su tutti i temi dell’Educazione civica digitale!
- Stream attivo
- 80 €
-
Dal:
13/12/2021
Contenuti: 10 ore
I contenuti dei corsi
-
Disponibile
Nei Media
Il percorso si compone di 5 moduli, ciascuno dedicato ad un tema:
- ComunicAzione: imparare a comunicare oltre l’hate speech
con Giulia Berardinelli, Anna Dall’Acqua, Leonardo Sanna (Future Education Modena) - Come funzionano i meme? I meccanismi della viralità
con Daniele Zinni (Dieci04), Tommaso Guariento (Università di Palermo) - Uso e consumo consapevole dei media digitali. Screen Time e dieta mediale
con Sara LoJacono (Università Cattolica di Milano) - Identità espansa: dall’analogico al digitale
con Giovanni Boccia Artieri (Università di Urbino) - Credere al web: fake news, echo chamber e polarizzazione
con Virginia Padovese (NewsGuard)
- ComunicAzione: imparare a comunicare oltre l’hate speech
Docenti
-
Serena Marrandino
-
Giacomo Astolfi
-
Biagio Caracciolo
-
Leonardo Sanna
Cos'è uno Stream?
Lo stream è un abbonamento annuale a un sistema di contenuti e percorsi formativi riguardanti un tema a propria scelta. Entrare a far parte di uno stream significa anche accedere a una community nazionale di sperimentazione, costantemente accompagnata dai nostri esperti.
-
Contenuti formativi sempre disponibili
-
Accompagnamento per ogni percorso e area tematica
-
Casi e materiali applicativi
-
Interazione sincrona con docenti e esperti/e
-
Sperimentazioni applicative
-
Community attiva